Pettole con olive e acciughe: le frittelle pugliesi irresistibili!

Pettole con olive e acciughe: le frittelle pugliesi irresistibili! 🌟
Se ami lo street food pugliese, non puoi perderti queste soffici e gustose pettole arricchite con olive e acciughe! 🤩 Perfette come antipasto, aperitivo o sfizioso snack, queste frittelle dorate conquisteranno tutti con la loro bontà! 😋
📝 Ingredienti (per circa 20 pettole)
✔ 500 g di farina 00
✔ 350 ml di acqua tiepida
✔ 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)
✔ 1 cucchiaino di sale
✔ 1 cucchiaino di zucchero
✔ 100 g di olive nere snocciolate (o verdi, se preferite) 🫒
✔ 5-6 filetti di acciughe sott’olio (o capperi per una variante più delicata) 🐟
✔ Olio di semi di arachide per friggere
👨‍🍳 Preparazione
1️⃣ Sciogli il lievito in poca acqua tiepida con lo zucchero e lascia riposare 10 minuti.
2️⃣ In una ciotola capiente, versa la farina e il sale, poi aggiungi l’acqua con il lievito. Mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
3️⃣ Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 2 ore, fino al raddoppio del volume.
4️⃣ Aggiungi le olive tagliate a rondelle e le acciughe spezzettate. Mescola delicatamente.
5️⃣ Scalda abbondante olio in una padella e, con un cucchiaio, preleva piccole porzioni d’impasto. Friggile fino a doratura uniforme.
6️⃣ Scola su carta assorbente e servi le pettole ben calde! 🔥
🤩 Consigli e varianti
✅ Versione vegetariana: sostituisci le acciughe con pomodori secchi tritati! 🍅
✅ Alternativa più leggera: cuoci le pettole in friggitrice ad aria a 180°C per circa 10-12 minuti.
✅ Accompagnamento perfetto: servile con salumi e formaggi per un aperitivo ricco! 🧀🥓

Leave a Comment