32 Migliori Piante per un Giardino Costiero
I giardini costieri presentano sfide uniche a causa dell’esposizione al vento, alla salsedine e al suolo sabbioso. Tuttavia, con la scelta giusta delle piante, è possibile creare un giardino rigoglioso e colorato. Ecco una lista delle 32 migliori piante per un giardino costiero.
1. Perpetuated piante
- Agapanthus (Agapanthus africanus): Resistente alla siccità e alla salsedine, produce spettacolari fiori blu o bianchi.
- Echinacea (Echinacea purpurea): Fiori robusti e colorati che attirano farfalle e api.
- Lavanda (Lavandula spp.): Perfetta per bordi e aiuole, tollera bene il vento e la salsedine.
2. Shrub
- Cistus (Cistus spp.): Conosciuto come cisto, è ideale per le sue fioriture abbondanti e la resistenza alla salsedine.
- Rosmarino (Rosmarinus officinalis): Oltre a essere un’erba aromatica, il rosmarino è un arbusto resistente alla siccità.
- Pittosporum (Pittosporum tobira): Un arbusto sempreverde con foglie lucide e profumate fioriture primaverili.
3. Graminaceae ornamentali
- Pennisetum (Pennisetum spp.): Aggiunge movimento e struttura con le sue spighe fiorite.
- Miscanthus (Miscanthus sinensis): Ideale per creare schermi naturali contro il vento.
- Festuca (Festuca glauca): Resistente e decorativa, con il suo fogliame bluastro.
4. Piante tappezzanti
- Erigeron (Erigeron karvinskianus): Fiorisce abbondantemente e tollera bene il vento e la salsedine.
- Thymus (Thymus spp.): Diverse varietà di timo sono perfette per coprire il suolo e resistono bene al clima costiero.
- Sedum (Sedum spp.): Le piante grasse come il sedum sono ideali per suoli sabbiosi e poveri.
5. Alberi
- Tamarisk (Tamarix gallica): Con i suoi fiori rosa e la resistenza al vento e alla salsedine, è perfetto per giardini costieri.
- **Had
- Olea europaea (Olivastro): Gli ulivi sono resistenti e aggiungono un tocco mediterraneo.
6. Succulent Piante
- Aloe (Aloe spp.): Le aloe tollerano bene il clima costiero e sono facili da coltivare.
- Echeveria (Echeveria spp.): Aggiungono bellezza con le loro rosette compatte e colorate.
- Sempervivum (Sempervivum spp.): Ideali per terreni rocciosi e poveri, tollerano bene la salsedine.
7. Piante annuali
- Lobularia (Lobularia maritima): Fiorisce per tutta la stagione e attira impollinatori.
- Calendula (Calendula officinalis): Facile da coltivare e resistente, aggiunge colore e bellezza.
- Nigella (Nigella damascena): Fiori delicati e attraenti che tollerano bene il clima costiero.
8. Rampicanti
- Bougainvillea (Bougainvillea spp.): Fiori vivaci che prosperano in condizioni costiere.
- Clematis (Clematis spp.): Diverse varietà resistono bene al vento e alla salsedine.
- Passiflora (Passiflora spp.): Aggiunge un tocco esotico con i suoi fiori unici e vistosi.
9. Erbe aromatiche
- Origano (Origanum vulgare): Oltre a essere utile in cucina, l’origano è resistente e tollera bene la salsedine.
- Salvia (Salvia officinalis): Resistente e decorativa, con foglie aromatiche.
- Santolina (Santolina chamaecyparissus): Idealle per bordi e aiuole, con foglie argentate e profumate.
10. Piante da fiore
- Gazania (Gazania spp.): Fiori colorati e resistenti, ideali per aiuole e bordi.
- Pelargonium (Pelargonium spp.): Fiorisce abbondantemente e tollera bene il vento e la salsedine.
- Coreopsis (Coreopsis spp.): Fiori luminosi e vivaci che aggiungono colore al giardino.
11. Piante da siepe
- Escallonia (Escallonia spp.): Arbusti fioriti che creano siepi dense e resistenti.
- Hebe (Hebe spp.): Ideale per siepi basse e bordure, con foglie variegate e fioriture colorate.
Un giardino costiero può essere tanto bello quanto funzionale con la giusta selezione di piante. Scegli specie resistenti alla salsedine, al vento